Come riconoscere i file infetti
I nostri PC sono continuamente esposti alla minaccia di una infinita quantità di virus che possono rallentare il PC oppure anche deteriorane i programmi al punto tale da non consentine più l’utilizzo. Ciascuno di noi, per difendersi da queste minacce, ha attivato sul proprio computer un antivirus ma non sempre questi riescono a identificare un virus che si cela in un programma, in un file scaricato con il risultato che apri tranquillamente quel file e ti trovi sorprendentemente un virus che attacca il tuo device. Si impone quindi l’interrogativo su come proteggersi da questa minaccia se nemmeno il tuo antivirus lo identifica. L problema fondamentale è che ciascun programma antivirus ha la capacità di identificarne una certa quantità di tipo diverso tra loro ma non tutti, neanche i programmi di protezione più evoluti garantiscono la protezione totale verso tutti i virus, anche perché questi sono in costante evoluzione e molti risultano, quindi sconosciuti e pertanto non identificabili.
A questo punto risulta evidente che la cosa migliore sarebbe installare più antivirus aumentando notevolmente la possibilità di identificazione e protezione ma così facendo i ari antivirus si ostacolerebbero a vicenda e nel migliore dei casi ti troveresti con il PC terribilmente rallentato. Come fare, allora, per riuscire ad evitare di scaricare un virus attraverso un file infetto mantenendo nel contempo le migliori performance del Computer? Hai presente i comparatori online che in un’unica operazione fanno un scansione di diverse compagnie per darti più preventivi nello stesso tempo? Il principio è lo stesso anche per la protezione contro i virus; installa un solo programma antivirus ma che sia capace di far scansionare i file da più programmi antivirus diversi, come se avessi installato tutti questi ma senza il problema del rallentamento del tuo PC e senza che vi siano interazioni negative tra i ari programmi di protezione.
La protezione multipla
Un’ottima soluzione per aumentare notevolmente la tua sicurezza contro file infetti è uno dei tanti programmi che consentono scansioni multiple dei file. Parliamo, ad esempio, di VirusTotal, un servizio online che permette di sottoporre i tuoi file alla scansione di ben 68 diversi antivirus tra i quali Avast, AVG, Bitdefender, Eset, Kaspersky e molti altri anche noti al grande pubblico del web. VirusTotal è gratuito e ha la capacità di riconoscere i file già esaminati da altri utenti evitando tempi di ricaricamento dello stesso sul Server, controllando semplicemente il risultato della scansione già eseguita. Ma, a questo punto, come ricorrere a questa soluzione?
Per utilizzare VirusTotal devi collegarti alla sua pagine in internet ed eventualmente passare alla traduzione della pagina se si presenta in inglese o evitare la traduzione se te a cavi bene con questa lingua. Clicca, quindi sul pulsante “Carica” e analizza il file sul quale nutri sospetti. Devi attendere il caricamento sul server ma se vuoi scansionare un file che si trova già su internet devi cliccare sull’URL, copiarlo e incollarlo sulla barra che viene visualizzata al centro dello schermo. Potrebbe essere che quel file sia già stato oggetto di scansione e in questo caso il risultato verrà immediatamente visualizzato. In caso diverso, dopo la scansione troverai il risultato in alto: se tutto va bene ti verrà mostrato “Nessun motore ha rilevato questo file” che significa che il file è pulito, non è infetto; se, invece, il risultato è “nn Motori hanno rilevato questo file, significa che esiste un grado di pericolosità tanto maggiore quanto maggiore è il numero di motori che lo hanno rilevato, sebbene anche solo un motore che lo rileva è sufficiente a sospettare che il pericolo di infezione si reale anche se potrebbe trattarsi di un falso allarme ma la prudenza non è mai troppa.