E-mail temporanea, quale e perché

Come creare una e-mail temporanea

La navigazione su internet ti consente una varietà estrema di possibilità, puoi visitare una serie infinita di siti di ogni genere, spesso anche preziosi per la tua attività lavorativa ma anche per la tua vita personale, per l’informazione, per gli acquisti. Internet, tuttavia, con la sua enorme crescita, è divenuto anche una giungla c on mille effetti che pur non desiderati, si manifestano.

Lasciamo un poco da parte tutte le insidie informatiche, i malware, i virus che minacciano costantemente i tuoi dispositivi, la tua navigazione è costantemente monitorata per ottenere un ritorno in termini di efficacia commerciale da parte delle aziende che investono parecchio sul web per incrementare il proprio business. Avrai certamente notato che le pubblicità che ti vengono proposte nel corso della tua navigazione in Internet sono stranamente coerenti con alcuni tuoi interessi. Hai appena visitato un sito commerciale alla ricerca di un diverso gestore telefonico, ad esempio?

Certamente ti troverai nella tua navigazione delle pubblicità di questi servizi: solo un caso? Certamente no, il sistema, la rete è in grado di spiare la tua navigazione e proporti i prodotti che con maggiore probabilità possono incontrare il tuo interesse, aumentando in questo modo la possibilità delle varie aziende, di concludere un affare con te.

Ogni volta che navighi sul Web visitando un certo sito e magari fornendo i tuoi dati per degli acquisti, aprendo un account su un e-commerce, ad esempio, noterai di sicuro un incremento di mail sul tuo indirizzo di posta elettronica fino a diventare una cosa davvero fastidiosa, un’invasione di proposte commerciali di ogni genere, anche di aziende che non conosci assolutamente e che ti tempestano di pubblicità di ogni genere.

Eppure, senza una registrazione al sito che ti interessa e attraverso il quale vuoi fare i tuoi acquisti, non potresti comprare ciò che ti interessa: tutti ti chiedono un Login attraverso il quale fornisci i tuoi dati personali, il tuo numero di telefono, l’indirizzo di casa ma. Soprattutto, il tuo indirizzo e-mail. Questo, a tua insaputa, viene comunicato ad altre aziende attraverso il tuo consenso al trattamento dei dati, quindi in modo legittimo per quanto inconsapevole. Il risultato è un vero assedio commerciale realizzato con una tempesta di mail commerciali sulla tua e-mail.

Come evitare i disturbi commerciali  

La soluzione a questi problemi è utilizzare nei casi in cui devi creare un account per eseguire le tue operazioni online una mail temporanea, creata appositamente a questo fine e sulla quale confluiranno le varie proposte commerciali ma, essendo temporanea, non riempirà la tua consueta mail di messaggi indesiderati, molti dei quali spam.

Aprire una mail temporanea non è affatto difficile e i servizi di questo genere sono generalmente gratuiti, quindi ti viene richiesto solo un minimo impegno nella sua creazione per evitare parecchi disturbi. Tenendo conto che tramite le Spam, soprattutto, rischi di ricevere anche dei virus e dei malware, in questo modo eviterai anche problemi di questo genere. Una soluzione semplice ed efficace, gratuita, è utilizzare Yopmail che non richiede nessuna registrazione, quindi ti garantisce l’anonimato e quindi la massima Privacy. Attraverso Yopmail potrai anche inviare messaggi ad altri utenti che usano lo stesso dominio ma non è possibile la stessa azione da domini diversi.

Esistono anche altri servizi di mail temporanee quali, ad esempio, Guerrilla Mail, uno dei più popolari, longevi ed utilizzati a livello globale, che consente di ricevere ed inviare messaggi di posta elettronica senza utilizzare il proprio indirizzo abituale di posta elettronica. Guerrilla mail è anche disponibile per Smartphone e tablet, con il sistema operativo Android  e consente di generare caselle di posta elettronica della durata di un’ora. Lo trovi sullo Store di Google.